AFFLUENZA SOSTENUTA NEI CAF DI TUTTA ITALIA PER L’OTTENIMENTO DEL REDDITO DI CITTADINANZA. NESSUN ASSALTO NÈ DIFFICOLTÀ

“Una prima giornata vissuta con la convinzione di aver fatto tutto il possibile per rendere agevole agli italiani il percorso che porta al Reddito di Cittadinanza” questo è il primo commento di Massimo Bagnoli e Mauro Soldini, Coordinatori della Consulta Nazionale dei CAF. Le macchine organizzative dei Centri di Assistenza...

GUIDA PRATICA AL REDDITO DI CITTADINANZA

Il Reddito di Cittadinanza è il nuovo sussidio contro la povertà. Lo si potrà richiedere dal 1° Marzo 2019 e verrà distribuito a partire dal mese di Aprile 2019. Il 17 Gennaio 2019, il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Legge sul Reddito di Cittadinanza (RDC) e su Quota 100. Esso prevede un reddito minimo garantito...

REDDITO DI CITTADINANZA: PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA ANCHE AI CAF

La Consulta Nazionale dei CAF chiede un confronto con il Governo affinchè  anche i CAF saranno coinvolti nella gestione del Reddito di Cittadinanza, anche in mancanza della convenzione 2019. I Coordinatori nazionali CAF, esprimono soddisfazione in una lettera aperta indirizzata al Governo e all'INPS  per il fatto che nella bozza di Decreto...

MODELLO 730: LE NOVITÀ DEL 2019

L’Agenzia delle Entrate , ha pubblicato online le novità per la dichiarazione da presentare nel 2019, relativa ai redditi prodotti nel 2018, con annesse le istruzioni di compilazione per il modello semplificato, utilizzato sempre più spesso dai contribuenti anche nella versione precompilata. Sono detraibili le spese per il verde privato, i figli affetti da disturbi specifici dell'apprendimento, le donazioni alle Onlus ed è...

QUOTA 100: CONTRIBUTI FIGURATIVI

Sono validi, per raggiungere i 38 anni di contributi, quelli versati alla: Gestione dei lavoratori autonomi; Gestione obbligatoria dell’INPS (AGOS); Forme esclusive e sostitutive della gestione obbligatoria INPS; Gestione separata dell’INPS di cui all’ 2, comma 26 della legge 8 Agosto 1995 n. 335. Inoltre è possibile cumulare i contributi...

QUOTA 100: IL TESTO DEFINITIVO

Il testo definitivo del Decreto Legge, approvato dal Consiglio dei Ministri n.38, sul Reddito di Cittadinanza, Quota 100 ed opzione donna, prevede che: Dal 1° Aprile  2019 partirà il Reddito e la Pensione di cittadinanza; Quota 100 per le persone che hanno un’età anagrafica di 62 anni e 38 anni...

DECRETO REDDITO DI CITTADINANZA

In data 17 Gennaio 2019, è stato approvato dal Consiglio dei Ministri n. 38 il decreto legge del reddito di cittadinanza 2019. Saranno 5 milioni di persone gli aventi diritto del reddito di cittadinanza, così distribuiti: 47% residenti nel centro Nord; 53% residenti al Sud. COS’E’ E CHI NE HA...

BONUS BEBÉ 2019 CONFERMATO CON IL DECRETO FISCALE N. 119/2018

La norma che proroga il Bonus bebé per il 2019 è contenuta nel Decreto Fiscale n. 119/2018, collegato alla manovra di bilancio 2019, convertito in legge. E’ stato infatti  introdotto come emendamento al Senato l'articolo 23-quater, commi 1-3, che prevede la proroga dell’erogazione del contributo denominato assegno di natalità (cd. Bonus Bebé) -...

Orari visite fiscali 2019: dipendenti pubblici e privati

Dal 1° Settembre 2018, l’Inps ha uniformato gli orari delle visite fiscali di controllo sia per i dipendenti pubblici che privati. VISITE FISCALI INPS 2019: COME AVVIENE IL CONTROLLO? Il datore di lavoro privato o l’Amministrazione Pubblica, con l’approvazione del testo unico del Pubblico Impiego, può richiedere all’Inps, attraverso il...