L'ANIA, in data 28 Febbraio 2019 ha sottoscritto l'Accordo Territoriale per Studenti Universitari fuori sede ed equipollenti per il Comune di Roma Capitale ed i Comuni dell'Area Metropolitana di Roma Capitale. >> ACCORDO TERRITORIALE PER STUDENTI UNIVERSITARI FUORI SEDE ED EQUIPOLLENTI PER IL COMUNE DI ROMA CAPITALE ED I COMUNI DELL'AREA METROPOLITANA DI...
FONDI E CASSE SANITARIE INTEGRATIVI
I Fondi e le Casse Sanitarie Integrative sono un’opportunità aggiuntiva di tutela della propria salute che spesso viene inclusa nel contratto di lavoro, ed è il motivo per cui a molti sfugge. COSA SONO? I fondi sanitari integrativi possono essere enti, associazioni, società di mutuo soccorso, compagnie assicurative che...
QUATTORDICESIMA 2019
A CHI SPETTA La quattordicesima spetta a tutti i pensionati ce hanno ricevuto una pensione AGO o forme sostitutive, è data nel cedolino di Luglio e l’importo varia da 366,00 € a 655,00 €. Hanno diritto alla somma aggiuntiva coloro che percepiscono: Pensione ai superstiti, Pensione di vecchiaia, Pensione di...
DISOCCUPAZIONE COLF E BADANTI 2019
La disoccupazione NASPI, è una prestazione a sostegno del reddito che l’INPS eroga a chi ha perso il posto di lavoro, per cui i requisiti per accedervi sono: Essere licenziato per giusta causa, giustificato motivo oggettivo e soggettivo; Dimissioni per giusta causa e non per dimissioni volontarie; Licenziamento a seguito...
BONUS GAS E LUCE 2019: DISAGIO ECONOMICO
Il Bonus Luce e Gas è un’agevolazione per le famiglie con un Isee basso ed è riconosciuto alle famiglie che abbiano determinati requisiti quali: Residenza nella abitazione principale dove le utenze di luce e gas naturale non siano superiori a G6; Essere intestatari di un contatore di 3 KW per...
ASSEGNI FAMILIARI 2019: NUOVA PROCEDURA TELEMATICA ANF DIPENDENTI INPS
Dal 1° Aprile 2019 la presentazione della domanda per gli assegni familiari può essere inviata all’Inps e non più al datore di lavoro come da circolare Inps n. 45 del 22/03/2019, presentazione riguardante i lavoratori dipendenti del settore privato. A CHI SPETTANO GLI ASSEGNI FAMILIARI Gli assegni familiari, in virtù...
COME RISPARMIARE SULL’AFFITTO: AGEVOLAZIONI PER INQUILINI E PROPRIETARI
Quando si deve prendere o dare una casa in affitto non sono rari i dubbi su quale sia la tassazione prevista e quali le agevolazioni fiscali di cui è possibile usufruire. La possibilità di risparmiare sull’affitto c’è sia per i proprietari (locatori) che gli inquilini (locatari). Nel primo caso, il...
BONUS CONDIZIONATORI 2019
LE DETRAZIONI Tra le detrazioni fiscali 2019, vi è anche quella riguardante la sostituzione del condizionatore con uno nuovo. L’Agenzia delle Entrate chiarisce però che non tutti i tipi, ma solo le pompe di calore che non hanno la funzione riscaldante, usufruiscono delle detrazioni al 50%. Per portare in detrazione...
TASI INQUILINI 2019
Per la Legge di Stabilità 2019 la quota TASI affittuari variava a seconda se l’unità immobiliare locata era adibita dall’inquilino ad abitazione principale o meno. Nel primo caso la quota Tasi è dovuta interamente dal proprietario dell’immobile. In caso contrario la quota Tasi varia dal 10 al 30% in base...
SICUREZZA SUL LAVORO: STANZIATI 53 MILIONI PER LA CAMPANIA
A favore delle Imprese Campane, sono stati stanziati 53 milioni per garantire la sicurezza dei lavoratori sul posto di lavoro. Questo è il dato emerso dal seminario “Finanziamenti Inail alle imprese dalla prevenzione al reinserimento lavorativo”organizzato dalla Direzione Regionale Inail Campania e dall’Associazione costruttori di Napoli, tenutasi all’ACEN di Piazza...