Detrazione spese d'istruzione, scolastiche ed universitarie: ecco le istruzioni per compilare il modello 730/2019, le spese detraibili e quali i limiti di importo per poter beneficiare del rimborso Irpef del 19%. Detrazione spese d’istruzione, scolastiche ed universitarie: vediamo di seguito tutte le regole per compilare il modello 730/2019. Per le spese scolastiche...
COLLABORATORE DOMESTICO: MANSIONI E RETRIBUZIONE
Collaboratore domestico: ecco le mansioni e la retribuzione spettante in base al livello di inquadramento contrattuale di colf, badanti così come baby sitter ed altri lavoratori in ambito familiare. Il collaboratore domestico può rivestire diverse qualifiche ricomprese in livelli differenti dalla “A” alla “D” a seconda delle mansioni da svolgere, tenendo presente che appartiene ai livelli “Super”...
DEF 2019
La legge 7 aprile 2011 n. 39 regola il “Documento di Economia e Finanza” che va presentato alle Camere entro il 10 Aprile di ogni anno e, una volta approvato, va mandato a Bruxelles entro il 30/04. Il DEF è lo strumento principale della programmazione economico-finanziaria e indica la strategia...
PACE CONTRIBUTIVA: COME FUNZIONA IL RISCATTO DI CONTRIBUTI ED ANNI DI LAUREA
Come funziona la pace contributiva, novità introdotta dal decreto n. 4/2019 convertito nella legge n. 26/2019? Innanzitutto è necessario sottolineare che con il nome pace contributiva sono state identificate due misure ben differenti tra di loro: il riscatto agevolato della laurea ed il riscatto dei contributi non versati relativi a periodi non coperti da obbligo....
PENSIONI, PACE CONTRIBUTIVA: PIÙ FACILE RECUPERARE I PERIODI DI NON LAVORO?
La Pace Contributiva consente di coprire i periodi scoperti da contributi lavorativi, con versamenti alla cassa di previdenza che sarebbero meno gravosi di quanto è previsto dall’attuale normativa. Il provvedimento, che riguarderebbe chi ha iniziato a lavorare dopo il 1996 e rientra nel sistema contributivo delle pensioni, è stato pensato per...
DECRETO CRESCITA 2019: COSA PREVEDE IL TESTO
Il governo è al lavoro per il cd “Decreto Crescita”, un Decreto con impostazione espansiva che dovrebbe bilanciare la crescita 0 dell'Italia ed evitare una manovra correttiva dopo la presentazione del prossimo DEF (Documento di Economia e Finanza). Nella giornata di ieri, 4 aprile 2019, il Consiglio dei Ministri, su proposta...
Certificazione Unica INPS 2019 Disponibile Online: Come Scaricare Il Modello CU
Anche quest’anno la Certificazione Unica dell’INPS dovrà essere visualizzata e scaricata online (accedendo con le proprie credenziali al portale dell’Istituto). Il modello CU INPS 2019 è disponibile online già dal 18 marzo e a partire da questa la data è possibile richiedere la Certificazione Unica di pensionati e disoccupati sia...
ASSEGNO DI MATERNITA’ 2019 PER DONNE DISOCCUPATE E CASALINGHE SENZA INDENNITA’ NASPI
A CHI SPETTA L’ASSEGNO DI MATERNITA’ L’assegno, erogato dal Comune, spetta alle donne per ogni figlio nato: Che ricevono un assegno di importo inferiore a € 1731,95, in tal caso spetta la differenza tra quello ricevuto e il nuovo importo 2019; Che non hanno alcun sostegno economico o indennità da...
REGIME FORFETTARIO 2019 PER LE PARTITE IVA
La legge di Bilancio ha introdotto importanti novità in relazione al regime forfettario 2019 stabilendo requisiti e limiti. Infatti dal 1° gennaio 2019 il forfettario, noto anche come FlatTax al 15% per le partite IVA, riguarderà i professionisti e le imprese fino a 65.000,00 € di ricavi. Le novità partiranno...
L’ANIA E LE ALTRE OO.SS. MAGGIORMENTE RAPPRESENTATIVE HANNO SOTTOSCRITTO L’ACCORDO TERRITORIALE PER IL COMUNE DI ROMA CAPITALE
L'ANIA, in data 27 Febbraio 2019, congiuntamente alle OO.SS. maggiormente rappresentative, ha sottoscritto l'Accordo Territoriale per il Comune di Roma Capitale. >> ACCORDO TERRITORIALE PER IL TERRITORIO DEL COMUNE DI ROMA CAPITALE >> ACCORDO TERRITORIALE PER IL TERRITORIO DEL COMUNE DI ROMA CAPITALE - NOTA INTEGRATIVA